Transizione…non solo ecologica: una sfida tutta da giocare

di Luigi Vennitti La parola "transizione", dal latino transitionis, a sua volta dal verbo transire "passare", è definita come  "passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa " (cfr cit. Treccani). Racchiude quanto di più complicato ogni manager di azienda si trovi oggi ad

Le chiavi del Project Management

di Stefania Lombardi Quali sono le chiavi di un project manager e del project management in generale? Quali sono le chiavi di un project manager e del project management in generale? Per comprenderlo bisogna aver chiaro in che contesto si sta operando e ci muoviamo. Il contesto di riferimento è spesso internazionale, multidisciplinare, multiculturale,

Follow up da articolo Open Science come MUST: i link tra la ricerca e il project management

di Stefania Lombardi L’articolo “Nei progetti finanziati in HE (e non solo) la Open Science come MUST: un'opportunità percepita come vincolo” ha generato alcuni commenti, anche privati. Ho trovato particolarmente interessante un commento che riporto con il consenso dell’autore, Umberto Surricchio: “L'approccio scientifico è di per sé aperto per sua natura dove il confronto

Nei progetti finanziati in HE (e non solo) la Open Science come MUST: un’opportunità percepita come vincolo

di Stefania Lombardi Per un project manager vincoli e opportunità sono pane quotidiano. Sappiamo, tuttavia, che ci sono vari tipi di progetti. Quelli a finanziamento europeo possono avere qualche vincolo/opportunità ulteriore; se poi parliamo dei programmi quadro per la ricerca e l’innovazione sembra persino un mondo a parte.  Nel nuovo programma quadro per la

Europrogetti: uno stimolo e un’opportunità per la crescita

Rubrica Competenze di Project Management, a cura di Venera Monaco Europrogetti: uno stimolo e un’opportunità per la crescita Di Venera Monaco Intro Siamo da poco entrati nel nuovo ciclo di finanziamenti da parte dell’Europa e nuove opportunità si scorgono all’orizzonte di tutte le organizzazioni pubbliche e private che concorrono allo sviluppo dell’Europa. Sei sono

Casa fa quasi tutto il suo tempo un Project Manager ? … Semplicemente comunica !

Rubrica Competenze di Project Management articolo di Umberto Surricchio La comunicazione è uno dei fattori più impattanti e determinanti sulla buona riuscita dei progetti. Infatti le maggiori organizzazioni di Project Management mediante opportune ricerche hanno stabilito che (1) il Project Manager possa arrivare al 90% del suo tempo  speso (o meglio investito)  in comunicazione.

Progetti, programmi e portfolio cosa sono? quali le differenze?

Rubrica Competenze di Project Management, a cura di Venera Monaco articolo di Venera Monaco Cos’è un progetto? E un programma? E un portfolio? Facciamo un po’ di chiarezza In questo breve articolo approfondiamo la definizione di progetto, programma e portfolio così come proposto dalla maggior parte degli standard di project management. Lo scopo è

La cassetta degli attrezzi del project manager

Rubrica Competenze di Project Management, a cura di Venera Monaco articolo di Venera Monaco Rapporti tra organizzazione e progetti I progetti e il project management si sviluppano all’interno delle organizzazioni (Aziende, Enti, Università, Comunità, Associazioni, etc…) il cui contesto è sempre più ampio e complesso di quello del singolo progetto. L’organizzazione ha infatti più

Torna in cima