Il mindset che favorisce la Serendipità

di Sarah Noemi Bonomi Che beneficio può esserci nel trovare ciò che non si sta cercando?  Ti è mai capitato di fare una scoperta fortuita, non frutto di una ricerca precisa in quella direzione? È accaduto e continua ad accadere a ricercatori, scienziati e scrittori, esploratori, che compiono scoperte inattese ed importanti durante le loro

Modelli organizzativi e Emozioni delle Persone: esiste l’organizzazione felice?

di Riccardo Bubbio e Elena Ernandez  Nel corso degli ultimi decenni si è assistito a un’evoluzione dei modelli organizzativi, che si sono trasformati a ritmo di crisi economiche, sanitarie, di materie prime, ma anche grazie a innovazioni tecnologiche, nuove esigenze dei mercati emergenti, supporti normativi. Contemporaneamente sembra essersi modificata anche la comune sensibilità attorno a

Le emozioni al lavoro conoscerle per affrontarle positivamente

di Rosanna Gallo “L’organizzazione è un sentimento” Enzo Spaltro Chi vive dentro le organizzazioni sa che sono un luogo in cui le emozioni sono “contenute”, regolate dalle strutture, norme e processi; infatti osserviamo persone che comunicano controllo, nonostante, in tempi così difficili, gli individui siano in balia di emozioni difficili da contenere o così

Torna in cima