La doppia faccia della persuasione

A cura di Matteo Rinaldi, I significati della persuasione. Il termine "persuasione" mi sembra affascinante di per sé; deriva dal latino (persuasio -onis) e denota l'atto di "consigliare e convincere". Personalmente, lo vedo come qualcosa di positivo, quasi nobile: guidare qualcuno verso la scelta giusta. Tuttavia, nella società attuale, "persuasione" è spesso associato a

Power Point e le confezioni di mortadella

A cura di Andrea Stroppiana, Sono un fan della visualizzazione delle idee, faccio formazione visualizzando con diversi mezzi i concetti chiave che propongo ai partecipanti o che i partecipanti stessi propongono al gruppo che sto formando. Condivido l’idea, ampiamente dimostrata, che l’apprendimento e la memorizzazione siano maggiori quanto più “sensi”, tra i 5 che

Torna in cima