La centralità degli obiettivi intermedi nel Result Based Management

A cura di Andrea Stroppiana, Capire la differenza concettuale e di natura profonda tra Obiettivo Specifico (Outcome), Obiettivi Intermedi (intermediate Outcomes) e Output è una delle basi necessarie per lavorare efficacemente nella Progettazione, nel Monitoraggio o nella Valutazione di iniziative impostate con un approccio di Result Based Management - RBM. Per giungere a tale

Transizione…non solo ecologica: una sfida tutta da giocare

di Luigi Vennitti La parola "transizione", dal latino transitionis, a sua volta dal verbo transire "passare", è definita come  "passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa " (cfr cit. Treccani). Racchiude quanto di più complicato ogni manager di azienda si trovi oggi ad

Agility sotto l’ombrellone

di Elena Federica Marini Ansia da settembre? Pianificare con metodo il lavoro in vista del rientro Ci risiamo. Arriva luglio e nonostante la pianificazione e l’engagement - metodicamente stillato sin dall’inizio del progetto in ogni collaboratore e fornitore - si arriva lunghi alla consegna…proprio negli ultimi, caldi giorni di luglio. Ed è agosto. Come un

Le chiavi del Project Management

di Stefania Lombardi Quali sono le chiavi di un project manager e del project management in generale? Quali sono le chiavi di un project manager e del project management in generale? Per comprenderlo bisogna aver chiaro in che contesto si sta operando e ci muoviamo. Il contesto di riferimento è spesso internazionale, multidisciplinare, multiculturale,

L’importanza della generazione di impatto nei progetti finanziati

di Marcello Traversi Quando si parla di progetti europei e di come poter incrementare le probabilità di acquisire una sovvenzione, la domanda da cui partire è: perché la Commissione europea attua questi bandi di finanziamento? In sintesi, la risposta è: per creare “impatto”. Dove, con il termine impatto si intende(1) il cambiamento (sociale, economico, ambientale,

Il valore della partnership

di Silvia Donatello Costruire relazioni di valore è importante nella vita come nel lavoro. Un'idea può nascere dal singolo, ma è con il contributo di molti che l'intuizione si concretizza in proposta. Se ci pensiamo è proprio quello che succede nel contesto degli europrogetti, o nei progetti finanziati in genere, in cui il partenariato assume

I soft skill nei progetti (non solo europei): importanti oppure “l’unica cosa che conta”?

di Andrea Innocenti, curatore e autore di “Project management e progetti europei. Sinergie, buone pratiche, esperienze” (FrancoAngeli 2021). Abstract Il fattore umano è essenziale in tutti i progetti; nei progetti a finanziamento europeo il partenariato, spesso internazionale, introduce ulteriori fattori di complessità e criticità. Facciamo un giro tra gli standard e le buone pratiche del

Complessità e progetti europei

di Ugo Di Giammatteo Bisogna farsene una ragione La realtà è sempre più complessa. Probabilmente lo è sempre stata ma in passato la maggior parte degli esseri umani non aveva né la capacità di riconoscere la complessità, né – tantomeno – le informazioni e gli strumenti culturali per affrontarla. La complessità sconfinava nel mistero,

Il project management per i progetti europei

di Marcello Traversi Eurosportello Confesercenti e co-autore di “Project Management e progetti europei, sinergie, buone pratiche ed esperienze” Articolo già pubblicato su DIXIT Ottobre - Novembre - Dicembre 2021   Come noto, l’avvio del settennato 2021-2027 ha visto l’integrazione dei fondi del Quadro Finanziario Pluriennale europeo con le risorse del Next Generation EU: l’Europa

I progetti cofinanziati nelle PMI

di Silvia Donatello Tutto sta cambiando...e sempre più velocemente! Il mondo che ci circonda è in rapido cambiamento, la pandemia ha messo  in discussione gli equilibri mondiali e le certezze più stabili vacillano. Lo scoppio del conflitto in atto tra Russa e Ucraina ci lascia impietriti. I mercati oscillano schiacciati dai rincari e dalla scarsa

Torna in cima