La doppia faccia della persuasione

A cura di Matteo Rinaldi, I significati della persuasione. Il termine "persuasione" mi sembra affascinante di per sé; deriva dal latino (persuasio -onis) e denota l'atto di "consigliare e convincere". Personalmente, lo vedo come qualcosa di positivo, quasi nobile: guidare qualcuno verso la scelta giusta. Tuttavia, nella società attuale, "persuasione" è spesso associato a

Power Point e le confezioni di mortadella

A cura di Andrea Stroppiana, Sono un fan della visualizzazione delle idee, faccio formazione visualizzando con diversi mezzi i concetti chiave che propongo ai partecipanti o che i partecipanti stessi propongono al gruppo che sto formando. Condivido l’idea, ampiamente dimostrata, che l’apprendimento e la memorizzazione siano maggiori quanto più “sensi”, tra i 5 che

La collaborazione e la cooperazione sono il “carburante” di ogni progetto. Senza di esso il progetto si ferma!

Photo by Quim Muns Pixabay  Rubrica Competenze di Project Management articolo di Umberto Surricchio INTRO Quante volte è capitato a chi ha la responsabilità di guidare un progetto di dover combattere contro quello che, a mio parere, definisco il male peggiore che possa colpire una “organizzazione”: la mancanza di una “genuina collaborazione” e di “cooperazione spontanea”. 

Casa fa quasi tutto il suo tempo un Project Manager ? … Semplicemente comunica !

Rubrica Competenze di Project Management articolo di Umberto Surricchio La comunicazione è uno dei fattori più impattanti e determinanti sulla buona riuscita dei progetti. Infatti le maggiori organizzazioni di Project Management mediante opportune ricerche hanno stabilito che (1) il Project Manager possa arrivare al 90% del suo tempo  speso (o meglio investito)  in comunicazione.

Torna in cima