Come riconoscere la complessità e come gestirla con agilità

di Venera Monaco Sentiamo molto spesso parlare di complessità, di progetti complessi, situazione complessa, business complesso, ognuno di noi può sicuramente affermare che nella propria vita privata o lavorativa ha dovuto gestire situazioni complesse. Ma cosa vuol dire complesso? E’ possibile definire in modo oggettivo se una situazione è complessa oppure no? Complessità e

Progetti europei ad alto rischio! O grandi opportunità?

Intervista a Venera Monaco, co-autrice di “Project Management e progetti europei, sinergie, buone pratiche ed esperienze” Abstract I progetti europei sono da sempre considerati una grande opportunità per le organizzazioni che vi partecipano, oltre che per i paesi europei e per lo sviluppo socio-economico dell’Europa. Sono lo strumento attraverso il quale la Commissione Europea

Miglioramento continuo e standardizzazione: un binomio indissolubile

Di Venera Monaco INTRO La riflessione che vi propongo in questo articolo è sul concetto di standardizzazione, i vantaggi che ne derivano e i risvolti nella gestione del cambiamento e del miglioramento continuo. La standardizzazione è ormai divenuta molto praticata e diffusa in vari campi applicativi, di uso quotidiano e comune, non solo nel

Europrogetti: uno stimolo e un’opportunità per la crescita

Rubrica Competenze di Project Management, a cura di Venera Monaco Europrogetti: uno stimolo e un’opportunità per la crescita Di Venera Monaco Intro Siamo da poco entrati nel nuovo ciclo di finanziamenti da parte dell’Europa e nuove opportunità si scorgono all’orizzonte di tutte le organizzazioni pubbliche e private che concorrono allo sviluppo dell’Europa. Sei sono

Progetti, programmi e portfolio cosa sono? quali le differenze?

Rubrica Competenze di Project Management, a cura di Venera Monaco articolo di Venera Monaco Cos’è un progetto? E un programma? E un portfolio? Facciamo un po’ di chiarezza In questo breve articolo approfondiamo la definizione di progetto, programma e portfolio così come proposto dalla maggior parte degli standard di project management. Lo scopo è

La cassetta degli attrezzi del project manager

Rubrica Competenze di Project Management, a cura di Venera Monaco articolo di Venera Monaco Rapporti tra organizzazione e progetti I progetti e il project management si sviluppano all’interno delle organizzazioni (Aziende, Enti, Università, Comunità, Associazioni, etc…) il cui contesto è sempre più ampio e complesso di quello del singolo progetto. L’organizzazione ha infatti più

Work life balance, dividere o unire?

di Venera Monaco Troppe ore in ufficio sono alienanti, esci la sera dall’ufficio e non fai in tempo a prendere una boccata d’aria e ti ritrovi di nuovo in macchina, la mattina successiva, per una nuova giornata di lavoro, con la sensazione di non aver staccato mai, di lavorare a ciclo continuo. Quante volte

Torna in cima