IN EVIDENZA
Agile Company: come è fatta un’organizzazione agile?
di Alessandra Filippetti Il mondo sta cambiando più velocemente che mai. Le organizzazioni lottano per rimanere competitive, i clienti [...]
Come riconoscere la complessità e come gestirla con agilità
di Venera Monaco Sentiamo molto spesso parlare di complessità, di progetti complessi, situazione complessa, business complesso, ognuno di noi [...]
Agility sotto l’ombrellone
di Elena Federica Marini Ansia da settembre? Pianificare con metodo il lavoro in vista del rientro Ci risiamo. Arriva luglio [...]
Millennials e Generazione Z in azienda: un nuovo paradigma
di Riccardo Bubbio In azienda convivono generazioni differenti con comportamenti, approcci relazionali e modalità di apprendimento molto diversi tra loro: [...]
Le chiavi del Project Management
di Stefania Lombardi Quali sono le chiavi di un project manager e del project management in generale? Quali sono [...]
Gestire la ricerca
di Ugo Di Giammatteo I progetti di Ricerca sono speciali? La domanda è retorica ma [...]
L’importanza della generazione di impatto nei progetti finanziati
di Marcello Traversi Quando si parla di progetti europei e di come poter incrementare le probabilità di acquisire una sovvenzione, [...]
Risk management in agilità
di Eugenio Matarese Per loro natura i progetti “innescano” sempre un cambiamento, dato che hanno come obiettivo il rilascio [...]
Come creare valore nell’era del Never Normal – Il contributo dell’enterprise agility
di Carmine Paragano L’agilità è una parola fin troppo abusata in alcuni contesti. L’agilità ha vissuto in realtà delle [...]
Il valore della partnership
di Silvia Donatello Costruire relazioni di valore è importante nella vita come nel lavoro. Un'idea può nascere dal singolo, ma [...]
TUTTI GLI ARTICOLI
ARTICOLI