Esame PMP®- format d’esame e stile delle domande

di Antonio Marino Esame PMP®:  format d’esame e stile delle domande In questo secondo articolo sull’esame PMP® analizziamo i vantaggi ad acquisire la certificazione, la struttura dell’esame, facendo comprendere lo stile delle domande, e fornendo un piano in cui inserire il corso da seguire e le varie risorse necessarie per superare questa importante sfida.

Certificazione PMP® del Project Mangenent Institute

di Antonio Marino Esame PMP®: chi può accedere all’esame, suggerimenti sull’iter di certificazione e sui progetti da presentare Il Project Management Institute PMI® è la principale associazione professionale mondiale in tema di project management che coinvolge e tiene in contatto milioni di professionisti di progetto che, utilizzando le competenze di PM, agiscono come driver

Gli “agile team member” ideali

di Antonio Marino In ambito Scrum, Il team in sé, rappresenta il fulcro di tutti i progetti ben riusciti, e visti gli scenari in cui si sviluppano, risulta di fondamentale importanza saper scegliere solo e unicamente le persone più adatte da inserire nel contesto del gruppo. In questi anni di maggior diffusione, abbiamo appreso

La complessità dei progetti

di Antonio Marino Oggi giorno si parla molto di Scrum, e più in generale di Agile. Per questo motivo, spesso mi viene chiesto quanto sia realmente utile adottare questo tipo di approccio, con tutta una serie di domande annesse. Fondamentalmente, tutte racchiudibili con il seguente interrogativo: “che caratteristiche devono avere i membri del team

Torna in cima