Meglio un capo inutile o un leader egoico?

di Leonardo Dri Da Alessandro Magno in poi non possiamo che subire il fascino dei grandi leader. Ci lasciamo emozionare dai racconti delle loro gesta, dalle capacità strategiche e tattiche, e dall’impatto che hanno avuto sulla storia.  Parliamo dei grandi condottieri dell’antichità, come Giulio Cesare, o l’Imperatore Adriano. O quelli che vengono da culture

La collaborazione e la cooperazione sono il “carburante” di ogni progetto. Senza di esso il progetto si ferma!

Photo by Quim Muns Pixabay  Rubrica Competenze di Project Management articolo di Umberto Surricchio INTRO Quante volte è capitato a chi ha la responsabilità di guidare un progetto di dover combattere contro quello che, a mio parere, definisco il male peggiore che possa colpire una “organizzazione”: la mancanza di una “genuina collaborazione” e di “cooperazione spontanea”. 

(Un)changed management o siamo pronti per ripartire?

di Silvia Donatello È davvero soltanto a causa di eventi straordinari che la volontà al cambiamento viene messa a fattor comune per rinnovarci e innovarci nella vita come nel lavoro? É una brutta domanda, ma farla è d’obbligo. Ci riflettevo proprio pochi giorni fa.  Non è una novità parlare di change management e di

Una nuova modalità di lavoro?

di Matteo Caporale Cosa possiamo imparare da un evento senza precedenti come il lockdown globale per migliorare il modo in cui lavoriamo? C’è poca letteratura in merito, ed è stata scritta in tempi diversi ormai – il tema delle modalità di lavoro e del lavoro smart, in particolare, è sempre stato lasciato indietro rispetto

Torna in cima