IN EVIDENZA
Modelli organizzativi e Emozioni delle Persone: esiste l’organizzazione felice?
di Riccardo Bubbio e Elena Ernandez Nel corso degli ultimi decenni si è assistito a un’evoluzione dei modelli organizzativi, che si sono trasformati
Transizione…non solo ecologica: una sfida tutta da giocare
di Luigi Vennitti La parola "transizione", dal latino transitionis, a sua volta dal verbo transire "passare", è definita come "passaggio da un modo di essere o
HR Organization&Development: il caso delle agenzie per il lavoro
di Esteno Donatello "Solo la Discussione Critica e la Sperimentazione possono guidarci nelle difficoltà delle organizzazioni". Le Agenzie per il Lavoro (ApL), raccogliendo
Le emozioni al lavoro conoscerle per affrontarle positivamente
di Rosanna Gallo “L’organizzazione è un sentimento” Enzo Spaltro Chi vive dentro le organizzazioni sa che sono un luogo in cui le
Agile Leadership e Gestione dei Conflitti
di Max Bindi “Se fosse facile… non servirebbe la facilitazione!” La Metodologia Agile pone il tema dei conflitti al centro in un
L’insostenibile leggerezza dell’essere … Agile !
di Umberto Surricchio PREMESSA Pur rischiando di scrivere un articolo che possa risultare forse un po' “filosofico” vorrei provare a ricordare degli
Le ricette della nonna: L’AGILITA’
di Antonietta Fiorentino Difficoltà: ALTA. Preparazione: Necessaria esperienza Cottura: iterativa, incrementale Valore rilasciato: Alto CURIOSITA’ Molti chef hanno scritto e diffuso informazioni
Gli “agile team member” ideali
di Antonio Marino In ambito Scrum, Il team in sé, rappresenta il fulcro di tutti i progetti ben riusciti, e visti gli
La complessità dei progetti
di Antonio Marino Oggi giorno si parla molto di Scrum, e più in generale di Agile. Per questo motivo, spesso mi viene
Agile Company: la toolbox dell’agilità
di Alessandra Filippetti Nell'articolo precedente abbiamo fatto una sorta di identikit dell’azienda agile cercando di capire che caratteristiche, culturali e strutturali, abbia una
TUTTI GLI ARTICOLI
ARTICOLI
Commenti recenti